LUCE | GAS BUSINESS
La bolletta del gas di NoiEnergia è stata pensata in modo da fornire al cliente le principali informazioni relative alla sua fornitura di gas naturale, in particolar modo su quanto gas si è consumato, rispettando quanto previsto dall’ARERA
La bolletta del gas di NoiEnergia è stata pensata in modo da fornire al cliente le principali informazioni relative alla sua fornitura di gas naturale, in particolar modo su quanto gas si è consumato, rispettando quanto previsto dall’ARERA
Quali sono le voci in bolletta?
Nella prima pagina della bolletta del gas di NoiEnergia, trovi i dati relativi alla tua fornitura:


Lato a Sinistra:
– Intestatario contratto, cioè il nome dell’intestatario della fornitura;
– Codice cliente, ovvero il tuo codice personale in NoiEnergia;
– Indicazione mercato, ovvero il tipo di mercato in cui ti trovavi prima di diventare cliente NoiEnergia (mercato tutelato o mercato libero).
Lato a Destra:
– Numero fattura, il numero progressivo della tua fattura (in questo caso di energia elettrica)
– Data emissione, la data di emissione della fattura.


Totale da pagare: è il totale dell’importo della fattura.
Quadro sintetico degli importati fatturati: è un breve riepilogo delle voci che compongono il totale della fattura, in maniera puramente indicativa, tra cui la spesa per la materia energia, la spesa per il trasporto e la gestione del contatore, la spesa per gli oneri di sistema e altri oneri. Dopodiché troviamo l’IVA, il canone di abbonamento alla TV, eventuali bonus fedeltà da applicare al cliente e il totale della fattura.
Il riepilogo pagamenti è la sezione in cui vengono segnalati o meno eventuali ritardi nei pagamenti delle precedenti fatture e come saldare eventuali gli eventuali insoluti.
Quali voci indicano le spese in bolletta?


Nella prima pagina è possibile trovare i dati relativi agli importi fatturati con le seguenti diciture:
Data di riferimento
Spese per la materia energia
Spese per il trasporto e la gestione del contatore
Spese per oneri di sistema
Altri oneri
Il totale dell’imponibile
IVA vendite 10%
Totale della fattura
Il canone di abbonamento alla televisione per uso privato
Il bonus fedeltà con tetto
In fine il totale da pagare


Nella seconda pagina è possibile trovare i dettagli delle imposte e i dettagli degli oneri diversi.
Le accise possono variare in base alla tipologia di cliente DATO IN Smc altri usi, DATO IN Smc Domestico.
L’iva può variare tra 10% se si tratta di domestico o cliente business per cui è prevista agevolazione, 22% per altri usi e business
Dove trovo i dati fiscali in bolletta?


Data di riferimento: è il periodo di consumo al quale fa riferimento la fattura.
Spesa per la materia energia: comprende i costi del gas naturale e delle attività di compravendita effettuate per fornire gas naturale. Sono composti da una componente variabile, dipendente dal tipo di prodotto scelto, e da altri importi fissi e variabili.
Spesa trasporto e gestione contatore: è l’importo da pagare per il servizio di trasporto del gas fino a casa tua; È composto da quote fisse (€/mese) e quote variabili (€/sMc), calcolate in base ai tuoi consumi. Inoltre è prevista l’applicazione di una quota potenza (€/sMc).
Spesa oneri di sistema: sono i corrispettivi destinati alla copertura di costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema pagati dai clienti finali. Tali importi sono definiti periodicamente dall’ARERA e non dipendono dal fornitore. Gli importi pagati per tali attività sono suddivisi in Quota fissa (€/mese) e Quota variabile (€/sMc); la quota fissa non è applicabile alle forniture in cui hai la residenza. Per clienti non domestici è prevista anche l’applicazione di una quota potenza (€/sMc).
Altri oneri: è una quota fissa che rappresenta un ammontare che l’operatore addebita al cliente per i costi dei suoi servizi, come l’assistenza clienti.
Totale dell’imponibile: è il totale delle varie spese per la fornitura del gas riportate in bolletta.
Totale imposte e IVA: sono costi riscossi dal fornitore per conto dello Stato e degli enti locali.
Totale della fattura: la somma dell’importo delle spese più l’IVA.
Bonus di fedeltà con tetto: è l’importo di eventuali sconti, offerte o promozioni riservate al cliente NoiEnergia.
Totale da pagare: il totale finale, ovvero l’importo della fattura.
Per le fatture gas il canone non esiste.


I dati di fornitura e di fatturazione sono reperibili nella pagina due della bolletta e comprendono:
Matricola: La matricola del contatore del gas è un numero composto da 8 o 9 cifre che viene assegnato da chi produce l’apparecchio e che si trova sia stampato sul contatore che in fattura
Tipologia: la tipologia di fornitura di gas naturale; può essere “domestico” o “altri usi”.
Tipo uso: la tipologia di uso della fornitura, può essere: acqua calda sanitaria o anche riscaldamento e cottura.
Classe prelievo: La “Classe di Prelievo” indica per quanti giorni a settimana il gas viene utilizzato secondo una determinata “Destinazione d’uso” “C” (Civile) o “T” (tecnologica). Può assumere valore da 1 a 3: Per le Destinazioni d’uso “C”, la Classe di Prelievo assume sempre valore “1” (7 giorni);
Data di attivazione: la data di attivazione della fornitura
Scadenza del contratto: la data di scadenza del contratto
Consumo annuo: il consumo annuo dell’utenza oggetto di fornitura, in un dato periodo di tempo, calcolato in sMc
Progressivo annuo: rappresenta il totale del gas consumato (espresso in sMc ) nell’anno solare, ossia a partire dal 1 gennaio dell’anno in decorrenza
Fattore C: il coefficiente che converte il consumo misurato dal contatore, espresso in metri cubi, nell’unità di misura utilizzata per la fatturazione, cioè gli Standard metri cubi
PCS: è la quantità di calore prodotta dalla combustione completa di un metro cubo di gas
Dove leggo i consumi fatturati in bolletta?


I consumi sono fatturati sulla base della lettura del contatore, che può essere reale, stimata o ricondotta.
La lettura è reale quando il cliente invia l’autolettura o il distributore rileva direttamente il dato dal contatore del cliente.
È stimata quando, in assenza di lettura reale il fornitore, sulla base di uno storico dei consumi cliente, stima il consumo per fatturare.
È ricondotta quando la lettura è riferita a un certo momento temporale, precedente alla raccolta della misura effettiva, determinata in base a quest’ultima.

Storico dei consumi con riferimento mese per mese.
