A partire dal 1° gennaio 2024, NoiEnergia offre il Servizio di Tutela della Vulnerabilità Gas, destinato ai clienti vulnerabili secondo quanto stabilito dal Decreto-Legge n. 115/2022. Questa offerta prevede condizioni economiche e contrattuali regolate da ARERA, senza servizi o condizioni aggiuntive.
Chi può accedere al servizio
I clienti sono considerati vulnerabili se soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:
- In condizioni economicamente svantaggiate (titolari di bonus sociale nell’anno in corso o precedente).
- Soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
- Utenze ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi.
- Età pari o superiore a 75 anni.
Modalità di adesione
- Clienti attuali: Possono contattare l'assistenza di NoiEnergia per richiedere il cambio offerta, previa sottoscrizione dell'autocertificazione.
- Nuovi clienti: Devono sottoscrivere il contratto e l'autocertificazione presente nel modulo contrattuale.
Condizioni economiche
La tariffa del servizio è definita da ARERA e sostituisce la vecchia tariffa tutelata. Comprende:
- Materia Gas Naturale: Include le componenti CMEM (costi di approvvigionamento), CCR (costi connessi all’approvvigionamento) e QVD (commercializzazione della vendita al dettaglio).
- Trasporto e Gestione del contatore: Comprende le componenti QT (servizio di trasporto) e altre relative alla distribuzione e misura.
- Oneri Generali di Sistema: Contiene i costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema gas.
- Imposte e Tasse: Include l’imposta di consumo (accisa), l’addizionale regionale e l’IVA.
I clienti che optano per la bolletta elettronica e il pagamento con addebito automatico ricevono uno sconto di 5,40 €/anno, applicato in quote mensili.
Per ulteriori dettagli e per scaricare i moduli necessari, è possibile visitare la pagina ufficiale di NoiEnergia:
https://www.noienergia.com/servizio-tutela-vulnerabilita-gas-2/